Pubblicità

Home » Recensioni » Sagra del maialino nero casertano Giano Vetusto


Recensione Sagra del maialino nero casertano




Città: Giano Vetusto



Recensione


La sagra del maialino nero casertano del borgo di Giano Vetusto si svolge durante la seconda settimana di Agosto, quest’anno si è svolta dal 13 al 15 Agosto 2017, all’interno della tradizionale festa della birra. La prenotazione e il pagamento di cibi e bevande avvengono in anticipo alle casse ma, nel caso si gradisse prendere dell’altro, soprattutto nel caso dei dolci, prenotazione e pagamento possono essere effettuate direttamente presso lo stand interessato. Le casse vengono aperte puntualmente alle 20:30 per cui si consiglia, soprattutto nel giorno di ferragosto in cui l’affluenza di turisti è maggiore, di anticiparsi sull’orario per evitare lunghe file. Tra i piatti proposti il must, ovviamente, è rappresentato dagli gnocchi al sugo di maialino nero casertano, ma per chi non volesse osare è possibile mangiare i classici panini con salsiccia e contorni vari. Variegato è anche il menu proposto per le bibite, per cui si spazia dal vino locale, alla birra fino ad arrivare alle tradizionali bibite analcoliche in lattina o alla spina. Degno di nota è anche il dolce chiamato “scripelle”, una sorta di anello di pasta fritta con zucchero impastato e fritto sul posto dalle sapienti mani delle donne locali. Le pietanze possono essere consumate su panche appositamente disposte lungo la strada degli stands, il tutto allietato da musica live.


Mappa (Coordinate esatte verificate)



Scopri altre recensioni di Giano Vetusto clicca qui

Questa recensione è stata visualizzata 3963 volte

Condividi su: